Tipologia: Granuli ossei in flacone Biogen.
Caratteristiche:
Innesti ossei in granuli di osso naturale equino, deantigenato per via enzimatica, corticali e/o spongiosi, a diverse granulometrie.
Modalità d’uso:
1. Aprire il flacone
2. Versare il contenuto del flacone in un piccolo recipiente sterile
3. Idratare con soluzione fisiologica sterile per 1-2 minuti fino a quando i granuli rimangono “incollati” alla spatolina sterile
4. Procedere alla deposizione nel sito di innesto
5. Proteggere il sito innestato con opportuna membrana protettiva
Considerazioni generali per l’utilizzo e precauzioni:
Posizionare i granuli nel sito di innesto in modo che siano stabili, ma evitare di comprimerli eccessivamente. La compressione eccessiva può far diminuire lo spazio tra granulo e granulo ostacolando l’angiogenesi.
Nel caso in cui non dovesse avvenire una corretta angiogenesi, alla riapertura, l’innesto risulterebbe non riassorbito (innesto bianco).
Indicazioni di utilizzo:
Sono indicati per la maggior parte delle ricostruzioni, in cavità contenitive, o comunque dove possano essere stabilizzati con membrane o altro in modo che non possano disperdersi.
Il loro tempo di rimodellamento (completa sostituzione con tessuto osseo neoformato) è di 4-6 mesi.
- Difetti parodontali di ogni tipo - granulometria standard
- Difetti perimplantari di ogni tipo - granulometria standard
- Riempimento di alveoli post-estrattivi - granulometria 1/2mm
- Rialzo di seno mascellare con approccio tradizionale - granulometria 1/2mm
- Rialzo di seno mascellare con approccio crestale - granulometria standard
- Aumento di cresta atrofica posizionati al di sotto di griglie in titanio
BGS-05s | Granuli spongiosi 0,5/1 mm - 0,5 gr/1cc
BGS-09s | Granuli spongiosi 1/2 mm - 0,5 gr/1cc
BGS-11s | Granuli spongiosi 1/2 mm - 1 gr/2cc
BGC-05s | Granuli corticali 0,5/1 mm - 0,5 gr/1cc
BGM-05s | Granuli mix cortico-spongiosi 0,5/1 mm - 0.50 gr/1cc
BGM-10s | Granuli mix cortico-spongiosi 0,5/1 mm - 0,25 gr/0,50cc
BGM-100s | Granuli mix cortico-spongiosi 0,5/1 mm - 1 gr/2cc
Granuli spongiosi 0,5/1 mm - 0,5 gr/1cc
Granuli spongiosi 1/2 mm - 0,5 gr/1cc
Granuli spongiosi 1/2 mm - 1 gr/2cc
Granuli corticali 0,5/1 mm - 0,5 gr/1cc
Granuli mix cortico-spongiosi 0,5/1 mm - 0.50 gr/1cc
Granuli mix cortico-spongiosi 0,5/1 mm - 0,25 gr/0,50cc
Granuli mix cortico-spongiosi 0,5/1 mm - 1 gr/2cc